La Porta Romana Del Futuro

Con il Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026 e il Parco Romana, Porta Romana è sull’orlo di una metamorfosi radicale. Nei prossimi anni, il quartiere riacquisterà un’area di 190mila mq – l’equivalente di 27 campi da calcio.
Forse non tutti sanno che….
Foresta Sospesa e Green
Secondo il masterplan, più di metà della superficie sarà destinata a verde pubblico e attrezzato con la firma di Elizabeth Diller, progettista dell’Highline di New York. Gli unici due binari attivi saranno in parte coperti da una Foresta Sospesa.
Anche lo skyline cambierà
Con i suoi 144 metri di altezza, la Torre Faro di Antonio Citterio e Patricia Viel potrebbe essere il primo vero e proprio grattacielo del sud di Milano.
Back to futurista
Il futurismo è radicato nell’identità di Porta Romana – lo testimonia proprio Umberto Boccioni dalla sua casa di Via Adige, già nel 1909. In Officine a Porta Romana, il pittore ritrae un paesaggio urbano periferico, con un’identità sospesa tra campagna e città.
FUORISALONE 2023
➡️ La Milano Design Week dello scorso mese ha segnato un nuovo record: gli eventi organizzati sono state oltre 1.200, coinvolgendo oltre 20 quartieri diversi della città!
➡️ Come ogni anno, il Fuorisalone è stato l’occasione per scoprire luoghi inaccessibili o dimenticati: tra i più visitati, il Belvedere di Palazzo Lombardia, la Torre Treves in attesa della demolizione, l’ex Macello di Porta Vittoria con la creatività di Alcova, o l’Istituto Marchiondi Spagliardi, capolavoro brutalista abbandonato da mezzo secolo.
OPEN HOUSE:
Gli Open House di Kers, ispirati al modello anglo-americano, sono eventi immobiliari altamente efficaci che portano a una chiusura rapida dei contratti. L’ultimo Open House di Febbraio ha portato alla vendita dell’immobile il giorno seguente.
Il prossimo Open House è fissato sabato 27 maggio dalle 10 alle 14 per l’appartamento in Via Paolo Uccello n°7.