Co-Housing a Milano: Una Rivoluzione Abitativa?

CO-HOUSING: La casa che fa comunità!

Milano si sta adattando a nuove esigenze abitative, e il co-housing è tra i modelli che meglio interpretano le sfide attuali.

Nata nei paesi scandinavi, questa soluzione è una risposta concreta ai cambiamenti demografici, sociali ed economici della nostra epoca, offrendo una nuova visione dell’abitare.

Cos’è il CO-HOUSING?

Il co-housing è un modello abitativo che integra spazi privati e condivisi per favorire socialità, sostenibilità e condivisione.

Ogni residente ha la propria unità abitativa, ma beneficia anche di spazi comuni come cucine, laboratori, giardini, e perfino aree per bambini o spazi di coworking.

Questa tipologia abitativa permette di ottimizzare i costi di gestione, promuovere comunità multigenerazionali e creare un ambiente più inclusivo e partecipativo.

Milano e l’abitare condiviso.

Con 6 progetti attivi e 324 unità abitative private, Milano guida la scena del co-housing in Italia. Le nuove costruzioni e le ristrutturazioni, come il recupero di antiche ville storiche, dimostrano come la città sia all’avanguardia nel rispondere alle nuove esigenze abitative.

Gli edifici di co-housing milanesi strizzano l’occhio alla sostenibilità, con alte prestazioni energetiche e spazi comuni che spaziano dai giardini agli orti urbani.

Un esempio è Villa Carmen a Cimiano: una villa ottocentesca trasformata in dieci unità abitative con spazi condivisi come un parco, un campo da calcetto e una lavanderia comune.

Un fenomeno in crescita!

L’aumento delle famiglie monopersonali, la crescente urbanizzazione e il bisogno di sostenibilità economica e ambientale hanno portato molte persone a scegliere il co-housing.

Questo modello abitativo offre vantaggi pratici, come:

Socialità e Condivisione

È una risposta alla crescente solitudine abitativa: secondo i dati 2024 dell’Anagrafe milanese, il 57% dei nuclei familiari è composto da una sola persona.

Costi Ridotti

Grazie alla condivisione di spazi e risorse, i costi di gestione sono più contenuti rispetto alle abitazioni tradizionali.

Sostenibilità Ambientale

 La maggior parte dei nuovi progetti sono ad alta efficienza energetica, con soluzioni ecologiche che rispettano l’ambiente.

Qualità della Vita

Vivere in un co-housing significa avere accesso a servizi e spazi di qualità senza sacrificare la propria privacy.

Nuove opportunità per la terza età!

Tra i modelli di co-housing in crescita, il senior co-housing è uno dei più interessanti. Pensato per over 65 autosufficienti, offre un’alternativa moderna alle RSA tradizionali.

Strutture come la Specht Residenzen di Torino, recentemente inaugurata, combinano appartamenti privati con servizi condivisi come palestre, biblioteche e spazi per attività sociali.

L’obiettivo? Garantire benessere fisico e mentale, creando una comunità che promuova la socialità contro la solitudine. Milano si sta preparando a ospitare progetti simili, riconoscendo l’importanza di modelli abitativi inclusivi per una popolazione sempre più longeva.

 

 

BroKers, non agenti immobiliari.

Kers ha inventato la figura BroKers: un professionista dell’intermediazione immobiliare che gestisce la collaborazione di molte agenzie immobiliari di marchi diversi, italiane e straniere.

Il BroKers non è un comune agente immobiliare ma un solido professionista supportato da un’azienda e formato per liberare pienamente il proprio potenziale.

Ambizione, propensione al miglioramento e ricerca dell’eccellenza sono le qualità iniziali per diventare un BroKers.

La Kers Broker Academy si occupa di definire percorsi di formazione continua e personalizzata, non standardizzata, investendo in modo specifico e mirato su ogni singola persona.

Il risultato? Profonda conoscenza delle regole, un metodo collaudato di supporto, libertà individuale di fare la differenza. Questa è la nostra proposta.

Cerchiamo persone determinate e intraprendenti che trasformino ogni trattativa in un capolavoro irripetibile. Tu sei pronto?

Sei un’agenzia immobiliare e hai un cliente per i nostri immobili?

Amplia le possibilità di vendita della tua agenzia immobiliare attraverso una collaborazione proficua e sicura per entrambe le parti.

Abbiamo messo a punto un patto di collaborazione e un codice etico che garantiscono alle realtà con cui collaboriamo la possibilità di ottenere la migliore trattativa, alle migliori condizioni, in modo sempre trasparente ed etico.

Fare rete fa bene agli affari.

Vuoi vendere o comprare con noi?

Inviaci una richiesta

Tel. 02 76 39 00 22