DESIGN WEEK 2025

Tutto il Fuorisalone, quartiere per quartiere.
Design, tecnologia, natura e cultura: fino al 13 aprile 2025, Milano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Quartieri interi prendono vita con eventi e installazioni, in un viaggio attraverso “Mondi Connessi”. Un concetto che nasce dalla consapevolezza che viviamo in un’epoca di interconnessioni senza precedenti, dove tecnologia, tradizioni culturali e ambiente naturale si intrecciano continuamente. In un senso di cooperazione globale, la Milano Design Week darà nuova luce a tutte le zone coinvolte: alcuni edifici rinasceranno, altri prenderanno forma, vedremo nuove riqualificazioni.
Il mercato immobiliare seguirà la scia?
https://www.fuorisalone.it/it/info/fuorisalone-tema-2025
CENTRO STORICO
INTERNI con “Creatività e Azione” – Università degli studi di Milano
La mostra-evento esplora le connessioni tra il naturale, l’artificiale e il collettivo.
Le opere sono distribuite in altre cinque location chiave della città: Orto Botanico di Brera, Audi House of Progress, Eataly Milano Smeraldo, Unipol Urban Up e Brera Design District. L’accesso è libero.
! Kers segnala anche:
L’Appartamento by Artemest – Palazzo Donizetti, zona Magenta
Artemest presenta la terza edizione di L’Appartamento, dove sei studi di design internazionali trasformano le stanze con arredi e opere d’arte ed artigianato italiano.
Speak, Memory – Casa Cabana, zona 5VIE
L’esposizione “Speak, Memory”, curata da Deborah Needleman, presenta le opere di sette creativi che dialogano con gli interni storici della casa.
BRERA
Library of Light – Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera
Nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera è posizionata una biblioteca circolare di 18 metri di diametro, contenente oltre 2000 volumi. I visitatori sono invitati a sfogliare i libri e a donarne di propri, contribuendo così a espandere questo archivio pubblico che entrerà a far parte del Sistema Bibliotecario di Milano.
! Kers segnala anche:
INTERNI Cre-Action: WAR FLAGS – Orto botanico di Brera, via Brera 28
L’Orto botanico di Brera, accoglierà le installazioni di Philippe Starck, uno degli artisti che esporrà per INTERNI Cre-Action: WAR FLAGS.
Gucci, “Bamboo Encounters” – Chiostri di San Simpliciano, Piazza Paolo VI, 6
Muji, Giardino Pippa Bacca – Via Tommaso da Cazzaniga, Corso Garibaldi, 89/A
Valcucine – Corso Giuseppe Garibaldi, 99
TORTONA
Superdesign Show – Superstudio Più, Via Tortona 27
Superstudio Più celebra i suoi 25 anni con la mostra Unforgettable – 25 years of design at Superstudio, dedicata al Made in Italy e ai designer internazionali che hanno fatto la storia del design. Oltre 70 artisti provenienti da 3 continenti e 10 progetti interattivi.
! Kers segnala anche:
Saint Laurant celebra Charlotte Perriand – Padiglione Visconti, Via Tortona 54
Saint Laurent, sotto la direzione di Anthony Vaccarello, renderà omaggio a Charlotte Perriand, pioniera dell’architettura moderna. La mostra non si limiterà a esporre arredi storici, ma fonderà Il design modernista con l’estetica contemporanea della maison.
NAVIGLI
Do something. Change everything – Spazio Tenoha Milano – Via Vigevano 18
IKEA partecipa alla Milano Design Week con una doppia esposizione, presentando la sua nuova collezione. Ad accompagnarla, la mostra “Do something. Change everything”, curata da Midori Hasuike ed Emerzon.
CHINATOW
Zona Sarpi “Do It Better” – Via Paolo Sarpi e altri luoghi nel quartiere
Il quartiere celebra i 100 anni della comunità cinese a Milano con il tema “Do It Better”; l’evento si propone come un viaggio artistico tra passato, presente e futuro in cui la creatività si trasforma in linguaggio universale per raccontare storie e costruire ponti tra culture.
ISOLA
Conscious Objects, Isola Design Gallery e Openspace – BasicVillage, Via dell’Aprica 12
La nona edizione di Isola Design Festival mette al centro dell’evento persone, sostenibilità e innovazione, con il tema “Design is Human”.
Al BasicVillage, cuore dell’evento, tre mostre raccontano il design come esperienza sensoriale, identità e visione del futuro, coinvolgendo l’intero quartiere di Isola.
sources
https://www.yesmilano.it
https://www.fuorisalone.it/
https://mincioedintorni.com
https://www.milanesiamilano.com